Scegli il solare più adatto a te
Prendere il sole fa bene a mente e corpo, ma è bene proteggersi anche se si ha la carnagione scura o se non ci si espone a lungo per prevenire i danni indotti dai raggi solari sia a breve che a lungo termine.
Per scegliere adeguatamente la protezione ci si può orientare tenendo in considerazione il proprio fototipo: l’insieme delle caratteristiche fisiche individuali (etnia, colore degli occhi e dei capelli, facilità di abbronzatura) correlate alla quantità di melanina presente nella pelle. In base al fototipo di appartenenza si ha una minore o maggiore protezione fisiologica nei confronti dei raggi solari, dunque si può scegliere il fattore di protezione più adatto. Più il fototipo è basso, più si ha una bassa produzione di melanina, dunque si ha la necessità di un fattore di protezione più alto. Al contrario, con un fototipo alto si ha una maggiore produzione naturale di melanina, dunque la pelle è fisiologicamente più protetta e necessita di un fattore di protezione più basso. Nonostante le linee guida date dalla classificazione del fototipo, il modo migliore per scegliere la fascia di protezione è conoscere il modo in cui la propria pelle reagisce al sole, in quanto anche una pelle scura può avere una certa sensibilità e può scottarsi facilmente.
Qual è il tuo tipo di caranagione?



