Scegli il solare più adatto a te

Prendere il sole fa bene a mente e corpo, ma è bene proteggersi anche se si ha la carnagione scura o se non ci si espone a lungo per prevenire i danni indotti dai raggi solari sia a breve che a lungo termine.

 

Per scegliere adeguatamente la protezione ci si può orientare tenendo in considerazione il proprio fototipo: l’insieme delle caratteristiche fisiche individuali (etnia, colore degli occhi e dei capelli, facilità di abbronzatura) correlate alla quantità di melanina presente nella pelle. In base al fototipo di appartenenza si ha una minore o maggiore protezione fisiologica nei confronti dei raggi solari, dunque si può scegliere il fattore di protezione più adatto. Più il fototipo è basso, più si ha una bassa produzione di melanina, dunque si ha la necessità di un fattore di protezione più alto. Al contrario, con un fototipo alto si ha una maggiore produzione naturale di melanina, dunque la pelle è fisiologicamente più protetta e necessita di un fattore di protezione più basso. Nonostante le linee guida date dalla classificazione del fototipo, il modo migliore per scegliere la fascia di protezione è conoscere il modo in cui la propria pelle reagisce al sole, in quanto anche una pelle scura può avere una certa sensibilità e può scottarsi facilmente.

Qual è il tuo tipo di caranagione?

FOTOTIPO: I

Capelli: rossi, biondi
Occhi: blu, grigi, verdi
Molto sensibile al sole, generalmente sviluppa eritemi

Fascia di protezione: molto alta

FOTOTIPO: II

Capelli: biondi, castano chiari
Occhi: blu, grigi, verdi, nocciola
Molto sensibile, tende a scottarsi facilmente

Fascia di protezione: alta/molto alta

FOTOTIPO: III

Capelli: biondo scuri, castani
Occhi: blu, grigi, verdi, nocciola, marrone
Sensibile, a rischio scottature

Fascia di protezione: media/alta

FOTOTIPO: IV

Capelli: castano scuri
Occhi: verdi, nocciola, marroni
Moderatamente sensibile, a rischio scottature

Fascia di protezione: media/alta

FOTOTIPO: V

Capelli: castano scuri
Occhi: marroni
Poco sensibile, poco soggetta a scottature

Fascia di protezione: media/bassa

FOTOTIPO: VI

Capelli: neri
Occhi: marroni
Poco sensibile, non soggetta a scottature

Fascia di protezione: bassa

Un’esposizione eccessiva al sole costituisce un grave rischio per la salute. é importante conoscere ed evitare i danni che il sole può provocare. Nessun prodotto solare filtra tutti i raggi UV, o può essere considerato uno schermo totale, ma l’uso di solari appropriati aiuta a proteggere dai rischi dovuti dall’eccessiva esposizione solare e previene l’invecchiamento precoce della pelle.

Applicare il prodotto per la protezione solare prima di ogni esposizione al sole. Il fatto di essere già abbronzati non costituisce una protezione sufficiente. Applicare correttamente una dose sufficiente di crema e rinnovare l’applicazione, specialmente dopo il bagno od essersi asciugati o se si è sudato molto. Applicare il prodotto solare su tutte le parti del corpo esposte al sole

Tenere i neonati e i bambini piccoli lontani dalla luce diretta del sole. Proteggeteli utilizzando maglietta e cappello e tenendoli sotto l’ombrellone nelle ore più calde.

Per essere efficaci i solari devono essere applicati correttamente e in quantità adeguata (normalmente 36 grammi di solare per corpo di un adulto medio, ossia circa sei cucchiaini da tè di prodotto).Proteggete la pelle anche durante il bagno in mare o in piscina perchè i raggi ultravioletti agiscono anche quando siete in acqua. Non rimanere esposti al sole troppo a lungo anche se si utilizza un prodotto che protegge dai raggi UVA+UVB. Nessun prodotto protegge totalmente. Evitare le ore più calde (11.00-15.00) ricordando per che alberi, ombrelloni e tettoie non proteggono completamente dalle radiazioni solari. Nelle ore più calde è consigliabile indossare una t-shirt, un cappello e gli occhiali da sole. é importante scegliere e confrontare i solari in base al tipo di pelle (fototipo), di esposizione e luogo (neve, mare, piscina, sabbia, ecc.). Utilizzare prodotti solari che offrono una protezione sufficiente, chiedendo consiglio, in caso di dubbio, al medico o al farmacista.
Chiudi
Chiudi
Accedi
Chiudi
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.




Lingua